Vivere in provincia ha i suoi vantaggi: come quello di poter godere di aria pulita e vicinanza ai boschi. In particolare, dalle mie parti si trova monte Artemisio, una montagna modesta dal punto di vista dell'altitudine, ma estremamente interessante per flora e fauna. Nello specifico, è da qualche anno che ospita ben due coppie di bianconi. Il biancone, anche detto "aquila dei serpenti" per l'abitudine di cibarsi prevalentemente di rettili apodi, appunto, è un magnifico rapace, dalle grandi ali che, viste dal basso, risultano barrate di bianco e marrone scuro, e che spesso scopro a volteggiare sulla mia casa, ad alta quota. Non so descrivervi a parole quanto potente e leggero sia il suo volo, come la sua voce caratteristica. Posso invece ritrarlo, da una fotografia, per farlo conoscere anche a voi. Ecco, allora, sua maestà il magnifico Biancone.
Nessun commento:
Posta un commento